Pedana baropodometrica
Permette di registrare e analizzare la camminata da 2 a 4 passi e di realizzare, oltre alla dinamica, anche acquisizioni statiche o posturografiche e videocorpografiche.
Il suo telaio è costituito da materiali compositi che garantiscono contemporaneamente rigidità, solidità, facilità di manutenzione, leggerezza e trasportabilità.
La maggior parte delle pedane lunghe in circolazione è costituita dall’unione di piattaforme più piccole tra loro. Questo concetto modulare non è stato considerato per la realizzazione della WIN-TRACK, che è caratterizzata da una struttura di sensori omogenea e a monoblocco.
Questo innovativo design di prodotto offre la possibilità di eliminare i difetti comunemente presenti nelle pedane componibili che tra una piattaforma e l’altra presentano zone morte, differenze di sensibilità, difficoltà di sincronizzazione e calibrazione tra i moduli, bassa frequenza di acquisizione, assenza di un appoggio piano, manipolazione e trasporto difficili.
Tutti questi aspetti sono stati risolti con la creazione della WIN-TRACK che, con i suoi 12.000 sensori e una frequenza di 200 immagini al secondo (200 Hz), visualizza le impronte in tempo reale.
WIN-TRACK permette così di analizzare la fase di corsa e quella riguardante movimenti molto veloci; inoltre, grazie all’opportunità di un supporto video, il tecnico ortopedico potrà visualizzare in modo specifico la dinamica del suo paziente.
Caratteristiche:
- Robustezza e rapidità di acquisizione
- Precisione e qualità di fabbricazione ineguagliabile
- Grande in mobilità con la connessione e con l’alimentazione diretta dal PC (sempre tramite cavo USB)
- Alta definizione d’immagine sia a video che in stampa
- Alta frequenza di acquisizione ( 200Hz)
- Qualità e affidabilità certificate: DEKRA DISPOSITIVO MEDICO
- Design elegante e raffinato
- Semplicità d’uso
- Visualizzazione 3D in tempo reale
- Stampa personalizzabile e creazione di video o file PDF
- Possibilità di video analisi collegando una qualsiasi webcam
- Sensori di pressione sottili ed estremamente precisi, della migliore qualità, permettono acquisizioni di dati fedeli alla realtà per tutta la durata del sensore
- Parametri specifici legati all’analisi della marcia
- Oltre 30 tipologie di stampe personalizzabili
ANALISI STATICA
La rilevazione delle pressioni viene effettuata su soggetti in stazione eretta, con appoggio bipodalico senza sostegno, con o senza calzature, con i talloni allineati e i piedi divaricati a 30° in modo da configurare un ideale poligono di sostegno. Tale analisi, che ha un tempo di acquisizione di 1mm/s (timing), permette di valutare il baricentro corporeo, i centri di pressione monopodalici, parametri numerici suddivisi tra avampiede e retropiede e relativi ad ogni singolo piede quali: la superficie d’appoggio, i carichi di appoggio in percentuale al peso del paziente, la pressione massima (M) e la pressione media (rapporto tra carico e superficie).
ANALISI POSTUROGRAFICA
La rilevazione è simile a quella statica ma con tempi di acquisizione (timing) variabili dall’operatore. Ciò significa che è possibile visualizzare, monitorare e interpretare le oscillazioni dei baricentri, corpo e piedi, e di conseguenza la stabilità di una persona contemporaneamente alla misurazione delle pressioni podaliche medie e massime sotto forma colorimetrica, grafica e numerica. Inoltre consente di visualizzare l’attività della pressione podalica nei suoi continui aggiustamenti nel mantenimento della stazione eretta e quindi la possibilità di interpretare le strategie podaliche posturali: adattive, causative, compensative, disarmoniche, asimmetriche, doppia componente.